Se è la prima volta che visiti la nostra board, dai un'occhiata QUI. Attualmente stai navigando come ospite. Registrandoti avrai la possibilità di partecipare alle discussioni e crearne di nuove, ti aspettiamo!
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usare usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Introduzione
In questa guida, vediamo come installare Docker e Portainer nel modo più semplice possibile, riuscendo ad ottenere anche un discreto livello di sicurezza nel caso si installasse su una VPS con ip pubblico.
Il sistema operativo di riferimento sarà Debian 12, ma naturalmente la guida...
Introduzione
In questa breve guida vediamo come effettuare l'aggiornamento da Debian 11 al nuovo Debian 12, senza dover reinstallare tutto.
Che si tratti di una vps o del vostro personal computer, l'operazione è molto semplice, basta prestare attenzione a qualche passaggio. Come al solito...
Introduzione
Se hai un VPS, o comunque amministri un server linux, almeno una volta ti sarai chiesto come effettuare dei backup, magari automatizzati, dei tuoi dati, in caso di problemi o attacchi.
Per molti utenti i backup sono una vera e propria paranoia, non sapendo come dimenarsi fra le...
Introduzione
In questa guida vediamo come creare uno stack LEMP, ovvero un server linux (Debian o Ubuntu) con tutto l'occorrente per avviare il proprio sito, che sia un CMS o altro. Vedremo come installare il webserver Nginx, il database e una versione appropriata di PHP.
Questa configurazione...
Introduzione
In questa guida vediamo brevemente come installare OpenMediaVault per creare il nostro piccolo NAS casalingo, sfruttando possibilmente un single board computer, come un raspberry o un odroid. In più, aggiungeremo docker per la distribuzione dei nostri container isolati, come ad...
Introduzione
In questa breve guida, vediamo come proteggere in modo semplice un server linux, che sia una VPS, un server dedicato, o anche semplicemente il vostro raspberry connesso alla rete. Data l'enormità delle distribuzioni linux con cui è possibile creare un server, i comandi che...